Il punto d’incontro fra industria e artigianato consente una sempre maggiore unicità e personalizzazione che si potrebbe chiamare “sartorialità” Interpretare il gusto della gente offrendo la possibilità di ottenere imbottiti con tessuti e pelli selezionate, cuciture con colori a contrasto o doppie cuciture come i divani che si costruivano nell’ ottocento. Esperienza, tecnologia evoluta e materiali certificati, creano oggetti che trasmettono il tuo stile e il tuo gusto.
Azienda storica per la produzione di sedie made in italy. Agli inizi degli anni 80 da produzione artigianale degli esordi l’azienda inizia un percorso evolutivo di ricerca di nuove forme e linee per una produzione di arredi ad alto contenuto di design, destinati ad una clientela internazionale, nasce così il marchio COLICO DESIGN. Esperienza, tradizione e competenza si fondono con la ricerca e l’utilizzo di tecnologie e materiali all’avanguardia, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Una ricerca continua e investimenti consistenti garantiscono una produzione di grande pregio capace di proporre prodotti funzionali e innovativi in perfetto equilibrio fra passato e futuro. Sedie, tavoli, sgabelli, ma anche divani e complementi dalla forte impronta stilistica che s’impongono sul mercato per qualità e comfort, gusto ed esuberanza.
MOGG ha un'anima ed una identità ben precisa, fresca, curiosa che vuole stupire e stupirsi, alla ricerca di interlocutori capaci con le loro visioni (anche folli e sognatrici), con il loro entusiasmo, lavoro ed intuizione di apprezzare il nuovo e moderno concetto dell'abitare. MOGG è sinonimo di pezzi, complementi ed oggetti dal design pulito ben riconoscibile e ri-cordabile, in cui si fondono emozione estetica e funzionalità, in modo da poter caratterizzare con una nota intensa ma non troppo spazi, ambienti e progetti sia moderni, di design che borghesi o addirittura più classici. I prodotti della collezione spaziano dal piccolo imbottito al tavolino in metallo, al contenitore in legno al pezzo in massello di cedro, evidenziando un comune denominatore di una grande modernità per la capacità di cogliere stimoli, esigenze e gusti di una clientela eterogenea e colta, con una spiccata sensibilità all'ironia e alla ricerca.
Anni di esperienza nello stampaggio di materie plastiche e nella lavorazione del metallo, hanno maturato un livello tecnico superiore che si contraddistingue nella qualità dei nostri prodotti. Il nostro sguardo è proiettato sul mondo. Ci confrontiamo costantemente con il mercato internazionale rispondendo alle più svariate esigenze con soluzioni personalizzate. Le radici nella tradizione del Made in Italy testimoniano la nostra capacità di associare le più abili lavorazioni artigiane alla più innovativa tecnologia. Il progetto sta alla base di tutto. Crediamo nel design che si avvale della nostra abilità tecnica per creare prodotti unici, senza tempo.
La collezione Contardi lighting esprime il suo tempo. Un tempo dove l’attenzione deve essere rivolta a 360 gradi a ciò che succede intorno a noi. L’attenzione nell’organizzazione della gamma e nel disegno dei prodotti è il risultato di un’attenta osservazione dei trends internazionali, dei movimenti dei mercati sia nel settore residenziale che del contract/hospitality e soprattutto dell’evoluzione dell’abitare in genere. Il disegno dei prodotti deve sempre tenere conto inoltre di un certo tipo di decorativismo che non deve mai fare solo bella mostra di sè, non deve mai essere fortemente dichiarato, ma deve essere espresso attraverso un uso sapiente delle forme, dei materiali e di una tecnologia all’avanguardia affinché la qualità della luce sia rispondente ai bisogni contemporanei.
AiLati è un marchio creato nel 2005 da Federico de Majo, designer veneziano che da sempre opera nell'illuminazione, maturando la propria esperienza professionale nell'azienda muranese di famiglia. Questo marchio nasce con una sua specifica identità in ambito decorativo e tecnico, abbinando la ricerca estetica all’utilizzo dei più innovativi standard tecnologici del LED di nuova generazione.